Alberto Chiavoni, Maestro di Batteria nello spettro autistico

La musica che include: Alberto Chiavoni e i corsi di batteria per ragazzi con disabilità

Guidato dal maestro Alberto Chiavoni, batterista nello spettro dell’autismo e vicepresidente del Gruppo Asperger Lazio, abbiamo il piacere di presentare offre un’opportunità unica per apprendere la batteria in un contesto inclusivo e divertente.  Tutti i corsi tenuti dal maestro Alberto Chiavoni sono pensati su misura  e hanno l’obiettivo comune di creare fin da subito l’ambiente migliore per poterne apprendere i segreti.

L’obiettivo principale, infatti, è far sentire lo studente accolto e allo stesso tempo valorizzato, rispettando i suoi tempi e le sue caratteristiche, grazie a un approccio inclusivo e personalizzato.

Alberto, il quale è anche referente per i Castelli Romani di **Rete Disabili Italia**, si dedica con passione a unire il suo talento musicale con l’impegno sociale. Le sue iniziative, attive in diverse realtà, offrono opportunità concrete a tutti i bambini, ragazzi e adulti con disabilità che vogliono avvicinarsi al mondo della musica.

L’arte non ha confini, è una forma di espressione che si adatta a tutti i vocabolari e rappresenta un grande strumento di comunicazione,” afferma Alberto Chiavoni. Attraverso i suoi corsi, non insegna solo a suonare uno strumento, ma stimola l’autostima, favorisce l’interazione sociale e promuove una reale inclusione.

Il progetto BattAbility

Locandina del nuovo Corso Battability

attivo presso la scuola di musica Ponte Linari, è uno dei suoi corsi più innovativi. Qui, bambini e ragazzi con disabilità possono imparare a suonare la batteria in un ambiente stimolante, inclusivo e su misura per le loro esigenze. L’obiettivo è creare una vera e propria inclusione musicale, valorizzando le capacità individuali di ciascuno. Profilo Facebook QUI e Profilo Instagram QUI.

 

Il progetto BattAut!

Parallelamente, Alberto Chiavoni guida il progetto organizzato presso la Clivis APS Accademia Musicale di Roma . Ogni venerdì, questo corso offre un percorso musicale strutturato per chi desidera imparare a suonare lo strumento in un ambiente professionale e accogliente. La Clivis è accreditata dal MIUR, riconosciuta dalla Regione Lazio e collabora con istituzioni come il Conservatorio di Musica di Perugia e il progetto Nati per la Musica. Questo rende il corso BattAut! un’occasione unica per imparare e crescere in un ambiente professionale e inclusivo. Clicca QUI per maggiori informazioni.

 

 

Corso di Batteria promosso da Consonanze

Un’altra iniziativa di grande impatto è il Corso di Batteria promosso da Consonanze Questo progetto dimostra come la musica possa essere un linguaggio universale, capace di adattarsi ai bisogni comunicativi di ognuno. Alberto Chiavoni sottolinea l’importanza di valorizzare le capacità dei ragazzi con disabilità, dimostrando che queste non sono un limite, ma una risorsa da sostenere e potenziare. Clicca QUI se vuoi avere informazioni tramite email.

 

PiuEmme – Positive Music School

Locandina del nuovo Corso BattabilityQuarta iniziativa del maestro Alberto Chiavoni è il corso di batteria a Via Cinquefrondi, 109, dove Chiavoni mette in pratica la sua esperienza nell’ambito dello spettro dell’autismo e nella gestione di allievi con elevato bisogno di supporto. Ogni lezione è progettata per far emergere il talento e la creatività, offrendo un percorso formativo su misura. Per info, clicca QUI per visitare il loro sito.

 

 

 

Grazie alla dedizione di Alberto Chiavoni, la musica diventa un ponte che unisce, unisce e arricchisce le vite di tante persone, dimostrando che l’inclusione è possibile, soprattutto quando l’arte è la protagonista. Le sue iniziative dimostrano che la disabilità non è un ostacolo, ma un punto di partenza per scoprire talenti e creare opportunità.

 

 

Per partecipare o ottenere maggiori informazioni, vi lasciamo le locandine dei corsi alla descrizione di ogni corso. I corsi sono stati pensati dal Maestro Alberto Chiavoni per essere integrati con eventuali impegni terapeutici dei vostri figli, a dimostrazione della grande attenzione e sensibilità che c’è dietro a questi fantastici progetti.

Se volete sapere di più su chi è Alberto Chiavoni, cliccate QUI per leggere una sua intervista su Musastudio. Scoprirete una persona fantastica e appassionata e piena di interessi. Le sue non sono solo lezioni di musica.